Requirements
- Solo per i residente nella Regione Lazio
Features
- Laboratorio in presenza presso Biblioteca Comunale Norma Discesa Ex Barone, 2
- Lezioni dalle 10:30 alle 13:00
Target audiences
- Solo per i Giovani dai 14 ai 35 Anni
Scrittura, produzione e diffusione
L’esplosione del fenomeno Podcast nell’era del mondo social apre a nuove modalità espressive. Lo strumento “voce”, non certo nuovo di per sé, si è trasformato, dando la possibilità di accedere a vie inedite per la comunicazione di contenuti. L’obbiettivo del laboratorio è attraversare il vasto universo dei Podcast per far chiarezza sulla loro natura, utilizzo e possibilità, costruendo un decalogo di regole per la produzione, la diffusione e la promozione. Fornire ai partecipanti elementi di comprensione di questa forma espressiva e gli strumenti di base per progettare, realizzare e diffondere sul web i propri Podcast.
Il laboratorio è gratuito in quanto rientra nel progetto “COMMUNITY” L.R. n. 6 del 07 giugno 1999 art. 82 (Disposizioni in materia di Comunitrà Giovanili), Finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri -Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e della Regione Lazio n. G13075 del 07/11/2016 (DGR n. 718 del 29/11/2016 e DGR 849 del 30/12/2016).
1 Lezione Martedì 21 Giugno – Introduzione corso Podcast
- Che cos’è un Podcast, i dati di ascolto
- Chi è l’ascoltatore “tipo”
- Dove creare e far ascoltare i Podcast, le piattaforme
- Come funziona Spreaker
- Come e dove condividere i propri Podcast
- Come far trovare il proprio Podcast?
- Prova pratica: Creazione account Spreaker
2 Lezione Mercoledì 22 Giugno – Creare un Podcast
- Gli smart speaker per i Podcast
- Come registrare un Podcast, tool e app
- Servizi utili per Podcast (Jingle, Musica free, trascrizione audio, app)
- Prova pratica: Realizzazione un podcast
3 Lezione Giovedì 23 Giugno – Le interviste a distanza
- Strumenti per interviste a distanza
- Scelta ed elaborazione dei contenuti
- La voce
- La strumentazione
- Prova pratica: Realizzazione di un intervista telefonica
4 Lezione Venerdì 24 Giugno – Il Personal blogging
- Strutturare un piano editoriale per il proprio Podcast
- La struttura di una puntata tipo
- Scelta ed elaborazione dei contenuti
- La voce
- Prova pratica: Realizzazione una puntata zero