Norma è tra i comuni della Provincia di Latina che sorge sui Monti Lepini a circa 400 mt di altezza. Come dimostrano gli scavi archeologici di Norba, la città di Norba distrutta dalle truppe di Silla, venne abbandonata e mai più ricostruita. I pochissimi abitanti superstiti si spostarono sull’attuale sito, e nel corso dei secoli venne a costituirsi l’abitato di Norma. Il nucleo primario fu scelto proprio nella parte maggiormente difendibile, l’attuale rupe, la cosiddetta “rave”. Nel Medioevo fu verosimilmente dipendenza della vicina Abbazia di Valvisciolo o del Castello Caetani di Sermoneta divenendo marchesato sotto i Borghese.
Come molte città italiane il piccolo comune è diviso in contrade, precisamente quattro: JU BORGO, JU PERONE, I COJO E LA PEZZA contraddistinti da colori diversi.